E' finalmente disponibile Proitaca.org, il software per la redazione del Protocollo ITACA Nazionale 2011, realizzato da Proitaca e reso disponibile gratuitamente a tutti gli utenti che ne facciano richiesta, grazie ad un accordo di collaborazione sottoscritto tra Proitaca Srl e ITACA - Istituto
per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale.
Il tuo Feedback è importante!
Il Protocollo ITACA è uno strumento estremamente complesso, in continua evoluzione, sia per l'adeguamento alle normative nazionali ed europee, sia perché lo strumento deve adattarsi alle nuove e mutevoli esigenze sociali e alle spinte tecnologiche che descrivono un ambiente costruito in continua trasformazione.
lTACA ti chiede di utilizzare il software, in autovalutazione, e di fornire le tue impressioni, i tuoi suggerimenti, le tue critiche. Sul Protocollo e sul software.
Per migliorare lo strumento è necessario il tuo contributo!
PROITACA ti aiuta ad individuare scelte progettuali che influiranno
profondamente sulle performances di sostenibilità del progetto edilizio
Il Protocollo ITACA stima il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto e realizzazione, misurandone la prestazione
Il software Proitaca
è la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo
ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità
energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Proitaca è uno strumento di supporto per il calcolo degli indicatori e dei punteggi dei relativi protocolli regionali basati sul Protocollo ITACA, che sviluppa il Sistema di valutazione energetico-ambientale degli edifici, elaborato dal gruppo di lavoro interregionale in materia di bioedilizia, istituito presso ITACA (Istituto per l'innovazione e la trasparenza degli appalti e della compatibilità ambientale), strumento prestazionale condiviso ed adottato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome in data 15 gennaio 2004.
PROITACA è un calcolatore molto sofisticato che attraverso una corretta regolazione preliminare: fa risparmiare tempo, produce risultati accurati, mantiene tutti i dati sotto controllo, consente complesse relazioni tra i dati e soprattutto aiuta a riflettere su scelte progettuali che influiranno profondamente sulle performances del progetto edilizio sostenibile.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Proitaca è uno strumento di supporto per il calcolo degli indicatori e dei punteggi dei relativi protocolli regionali basati sul Protocollo ITACA, che sviluppa il Sistema di valutazione energetico-ambientale degli edifici, elaborato dal gruppo di lavoro interregionale in materia di bioedilizia, istituito presso ITACA (Istituto per l'innovazione e la trasparenza degli appalti e della compatibilità ambientale), strumento prestazionale condiviso ed adottato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome in data 15 gennaio 2004.
PROITACA è un calcolatore molto sofisticato che attraverso una corretta regolazione preliminare: fa risparmiare tempo, produce risultati accurati, mantiene tutti i dati sotto controllo, consente complesse relazioni tra i dati e soprattutto aiuta a riflettere su scelte progettuali che influiranno profondamente sulle performances del progetto edilizio sostenibile.
Nessun commento :
Posta un commento