Importazione dati di Certificazione Energetica nel Protocollo ITACA Lazio

Da oggi con 1 click puoi importare e compilare dinamicamente il Protocollo ITACA Lazio con i dati di Certificazione Energetica elaborati esternamente con software riconosciuti dal CTI e calcolare in modo corretto e automatico oltre il 33% dei Criteri dell'intero Protocollo!


Noi di Proitaca abbiamo a cuore la semplificazione delle procedure di certificazione energetica-ambientale e, per questo, insieme ai più noti sviluppatori di software professionali, abbiamo deciso di razionalizzare il flusso di lavoro ed eliminare le sovrapposizioni informative che esistono tra Certificazione Energetica e Valutazione di Sostenibilità Energetico Ambientale, predisponendo un sistema di scambio automatico tra le reciproche applicazioni.


A che mi serve questa integrazione?
Come previsto al comma 2 dall'Art.3 (Certificazione di sostenibilità ambientale degli interventi di bioedilizia) del Regolamento regionale 23 aprile 2012 n.6La certificazione della sostenibilità ambientale degli interventi di bioedilizia ricomprende la certificazione energetica obbligatoria di cui al d.lgs. 192/2005, per il cui rilascio si applica quanto previsto dalla normativa statale in materia.
Con questa integrazione hai la certezza di gestire gli stessi dati, quantità e unità di misura corrette in entrambi i certificati.


Come
E' già disponibile in Proitaca Lazio la pagina dedicata all'importazione dei dati elaborati da software esterni che consente, in automatico, di importare tutti i parametri, calcolare gli Indicatori di prestazione e i Punteggi del Protocollo ITACA Lazio.


Basta 1 click
1. configura il progetto in Proitaca
2. importa il file XML elaborato esternamente
Finito!


Cosa posso importare?
In questo momento è possibile importare i parametri utili al calcolo dei seguenti criteri:
2.1.4 - Energia termica utile per il riscaldamento
2.1.8 - Energia termica utile per il raffrescamento
2.1.9 - Energia primaria globale non rinnovabile
2.2.2 - Energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili
3.1.2 - Emissioni previste in fase operativa



In quali destinazioni d'uso?
In questo momento è possibile importare parametri esterni nel Protocollo ITACA Lazio 2015 Residenziale.
A breve sarà disponibile l'importazione nel Protocollo ITACA Lazio 2015 non Residenziale per tutte le categorie di edificio previste.


Per quali tipologie d'intervento?
E' possibile importare parametri esterni per:
- Nuova costruzione
- Ristrutturazione
- Edificio esistente


Quali software esportano in Proitaca Lazio?
In questo momento è possibile esportare dati in Proitaca Lazio dai seguenti software:
Lex10 Professional 7 di Lex10 Professional
TERMOLOG EpiX 7 di Logical Soft

L'elenco sarà aggiornato presto con altri software supportati da Proitaca.


Quali formati sono accettati?
E' possibile importare parametri esterni esclusivamente in formato XML.
Questo formato consente lo scambio di informazioni tra piattaforme differenti indipendentemente dall'ambiente di sviluppo e funzionamento.

Se il tuo software non è ancora presente tra quelli supportati da PROITACA e desideri che venga abilitato all'importazione automatica, scrivi a: info@proitaca.org







Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento