Ti sei chiesto qual è l'impatto dell'edificio che stai progettando sul consumo di suolo allo stato naturale ?
![]() |
Credit: Massimo Zotti - CC 2.5 Italia |
Da oggi puoi avere subito un'indicazione precisa della performance futura dell'edificio grazie agli indicatori fondamentali della sostenibilità ambientale in edilizia.
Una valutazione complessa che fornisce istantaneamente la percentuale di risparmio potenziale che l'edificio potrebbe generare riducendo il consumo di suolo, le risorse energetiche, le emissioni di CO2 e l'uso di acqua potabile.
Rappresentazione grafica
Questo approccio permette di rappresentare, nello stesso grafico, molte informazioni di carattere quantitativo in forma qualitativa.
Al di sotto della pratica costruttiva corrente avremo prestazioni negative, quindi inferiori allo STANDARD.
Al di sopra prestazioni positive come la Migliore Pratica Corrente, rappresentata dal LIVELLO 3, che descrive un significativo miglioramento della prestazione rispetto al livello 0.
E' auspicabile che gli edifici raggiungano un Punteggio Globale prossimo al livello 3, se non superiore.
4 indicatori fondamentali
ENERGIA
Il settore dell'edilizia rappresenta il 40% del consumo totale di energia nell'Unione europea (UE). La riduzione del consumo di energia in questo settore è quindi una priorità nell'ambito degli obiettivi «20-20-20» in materia di efficienza energetica.
CO2
Gli edifici sono responsabili della produzione del 40% delle emissioni totali di CO2 in atmosfera. È indispensabile attenuare questa quantità enorme di emissioni in questo settore, questo obiettivo rappresenta quindi una priorità nell'ambito della direttiva «20-20-20».
ACQUA
Il World Water Development Report dell'UNESCO, già nel 2003, indicava chiaramente che nei prossimi vent'anni la quantità d'acqua disponibile per ogni persona sarebbe diminuita del 30%.
Gli impianti idrici tradizionali favoriscono uno spreco enorme, è quindi una priorità ridurre drasticamente i consumi di acqua potabile.
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
SUOLO
L'accelerazione dell'urbanizzazione del territorio comporta un crescente consumo di suolo allo stato naturale. L'edilizia, insieme alle infrastrutture, è responsabile della progressiva trasformazione delle superfici naturali ed agricole. E' indispensabile ridurre il consumo di suolo per evitare la frammentazione del paesaggio (impatto su flora e fauna, ecosistemi, assetto idrogeologico), preservare l'identità socio-culturale del territorio, evitare di creare aree isolate ed emarginate, ridurre i costi di urbanizzazione e fornitura dei servizi.
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento