Da oggi è possibile condividere con i colleghi, i collaboratori, i consulenti, tutti i Progetti elaborati nel Protocollo ITACA.
Puoi condividere il tuo progetto in uno o più gruppi di lavoro (Teamwork) per gestire in modo semplice il coordinamento dei vari contributi professionali necessari per elaborare le complesse valutazioni richieste dal Protocollo ITACA.
La condivisione dei progetti consente di trasferire una copia del proprio progetto ad altri utenti Proitaca, mantenendo inalterata la propria copia di lavoro.
Collaborare non è mai stato così facile! Con 1 click trasferisci e ricevi migliaia di dati organizzati e strutturati, pronti per essere gestiti nel tuo sistema di lavoro.
Come funziona?
INVIO DI PROGETTI
- Quando si invia il proprio progetto ad uno o più Utenti Proitaca, questi ricevono una copia modificabile dello stesso nel loro sistema di lavoro.
- Il progetto del mittente e il progetto del destinatario sono totalmente autonomi ed indipendenti uno dall'altro.
- Quando si invia il proprio progetto ad uno o più Utenti Proitaca, questi ricevono una copia modificabile dello stesso nel loro sistema di lavoro.
- Il progetto del mittente e il progetto del destinatario sono totalmente autonomi ed indipendenti uno dall'altro.
RICEZIONE DI PROGETTI
- Quando si riceve un progetto da un altro Utente Proitaca, questo viene archiviato nel proprio spazio di lavoro e può essere liberamente modificato e nuovamente condiviso, sia con chi lo aveva precedentemente condiviso sia con altri Utenti.
- Quando si riceve un progetto da un altro Utente Proitaca, questo viene archiviato nel proprio spazio di lavoro e può essere liberamente modificato e nuovamente condiviso, sia con chi lo aveva precedentemente condiviso sia con altri Utenti.
In quanti Gruppi posso condividere lo stesso Progetto?
NESSUNA LIMITAZIONE
- Puoi condividere il tuo progetto tutte le volte che lo desideri con qualsiasi Utente Proitaca.
- Per tenere traccia dei flussi di condivisione di gruppi di lavoro autonomi che opereranno sullo stesso progetto, è consigliabile effettuare prima la duplicazione del progetto e successivamente la condivisione delle varie istanze create.
Flusso di lavoro
CONDIVISIONE
1. Il titolare del progetto avvia la condivisione (Teamwork) del Progetto Corrente Proitaca con gli Utenti Proitaca desiderati (gruppo di lavoro);
2. gli Utenti del gruppo ricevono una notifica che gli comunica che hanno ricevuto un progetto in condivisione;
3. gli Utenti del gruppo caricano il progetto ricevuto nel proprio Progetto Corrente Proitaca e lo modificano liberamente;
4. ogni Utente del gruppo di lavoro può condividere a sua volta il progetto ricevuto in condivisione con altri Utenti Proitaca, anche dopo averlo modificato.
3. gli Utenti del gruppo caricano il progetto ricevuto nel proprio Progetto Corrente Proitaca e lo modificano liberamente;
4. ogni Utente del gruppo di lavoro può condividere a sua volta il progetto ricevuto in condivisione con altri Utenti Proitaca, anche dopo averlo modificato.
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento