![]() |
Credit: [Mario1952:Wikipedia] |
Elenco aggiornato delle scadenze fissate dalle regioni, con indicazione delle regioni che applicano il PIANO CASA attraverso il Protocollo ITACA.
scadenza: 31 dicembre 2014
REGIONE BASILICATA (Protocollo ITACA)
scadenza: 31 dicembre 2014
scadenza: 31 dicembre 2014
REGIONE CAMPANIA (Protocollo ITACA)
scadenza: 11 gennaio 2016
scadenza: 18 dicembre 2014
scadenza: 31 gennaio 2015
scadenza: 31 dicembre 2013
REGIONE MARCHE (Protocollo ITACA)
scadenza: 31 dicembre 2014
scadenza: 17 dicembre 2013
REGIONE PIEMONTE (Protocollo ITACA)
scadenza: 31 dicembre 2014
REGIONE PUGLIA (Protocollo ITACA)
scadenza: 31 dicembre 2014
scadenza: 8 agosto 2014
REGIONE UMBRIA (Protocollo ITACA)
scadenza: 31 dicembre 2014
REGIONE VENETO (Protocollo ITACA)
scadenza: 30 novembre 2013
scadenza: Definitivo
scadenza: 31 dicembre 2013
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Campania prorogato di due anni scadenza 11 gennaio 2016
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione.
EliminaLa scadenza è stata aggiornata.