
Cosa è stato modificato?
I due valori A e B:
- Trasmittanza termica media di progetto degli elementi di involucro (B);
- Trasmittanza termica media degli elementi di involucro corrispondente ai valori limite di legge (A);
precedentemente gestiti come dati di input, sono adesso valori calcolati.
- Trasmittanza termica media di progetto degli elementi di involucro (B);
- Trasmittanza termica media degli elementi di involucro corrispondente ai valori limite di legge (A);
precedentemente gestiti come dati di input, sono adesso valori calcolati.
Come funziona la nuova scheda?
Adesso per calcolare i due valori A e B, è necessario fornire i seguenti parametri:
Ai = Superficie [m2]
Ui = Trasmittanza termica di progetto [W/m2K]
Li = Lunghezza del ponte termico [m]
Ψi = Trasmittanza termica lineare del ponte termico [W/mK]
Ui = Trasmittanza termica di progetto [W/m2K]
Li = Lunghezza del ponte termico [m]
Ψi = Trasmittanza termica lineare del ponte termico [W/mK]
Avevo già compilato questo Criterio!
Se hai già calcolato questo Criterio, fornendo solo i valori A e B, devi fornire le informazioni supplementari richieste.
Per non alterare i calcoli che avevi già effettuato, i due valori A e B non sono stati rimossi.
Perché questa modifica?
Nella maggior parte dei casi i dati relativi alla Trasmittanza termica dell'involucro edilizio, provengono da software per la certificazione energetica che, molto spesso non forniscono direttamente i due valori A e B.
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento