Redazione dei PUE e regolamenti edilizi comunali, workshop sostenibilità ambientale


L'Ordine degli Architetti Pianificatori Pesaggisti e Conservatori della Provincia di Barletta-Andria-Trani in collaborazione con Proitaca, organizza il WORKSHOP sul
Protocollo ITACA Puglia 2011
Sostenibilità ambientale, dalla redazione dei PUE ai regolamenti edilizi comunali.

Calcolo dei Punteggi per i progetti a destinazione d’uso residenziale, corredati dalla valutazione di sostenibilità ambientale ai sensi della vigente normativa regionale.



Mercoledì 22 maggio 2013, dalle 16:00 alle 18:00, presso la sede dell'Ordine.

Evento patrocinato da:
ITACA
Regione Puglia - Qualità del territorio
Provincia Barletta-Andria-Trani
Comune di Andria
Comune di Barletta
Comune di Bisceglie
Comune di Canosa di Puglia
Comune di Margherita di Savoia
Comune di Minervino Murge
Comune di San Ferdinando di Puglia
Comune di Spinazzola
Comune di Trani
Comune di Trinitapoli



Agenda lavori

15:30 Registrazione partecipanti

16:00 Introduce e modera
Giuseppe D’Angelo
Presidente Ordine degli Architetti P.P.C.
della provincia di Barletta-Andria-Trani


16:15 Criteri per la formazione e 
localizzazione dei PUE
Francesca Calace
Dipartimento ICAR
Politecnico di Bari

16:45 Protocollo Itaca
Gli adempimenti comunali
Giacomo Losapio
Dirigente Responsabile V Ripartizione 
Comune di BisceglieAgenda lavori


17:15  Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale
Proitaca, la calcolatrice sostenibile che misura
dinamicamente la prestazione del progetto
Vito Amati
Proitaca Srl

17:45 Dibattito



L'ingresso è libero ma, considerato il numero limitato di posti, è vivamente consigliata la registrazione (architetti-bat@archiworld.it).




Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento