REGIONE MARCHE
Legge regionale 23 novembre 2011, n.22
Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico e modifiche alle Leggi regionali 5 agosto 1992, n. 34 “Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio” e 8 ottobre 2009, n. 22 “Interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”.
Deliberazione Giunta Regionale 2 agosto 2010, n.1245
Aggiornamento Protocollo Itaca-Marche sintetico per la valutazione energetico e ambientale degli edifici
Deliberazione Giunta Regionale 2 agosto 2010, n.1244
Art.4 lettera e) della LR 14/2008 – DGR 361/2010 allegato 1 punto 8, DGR 760/2009 allegato 2, modifiche e integrazioni
Deliberazione Giunta Regionale 1 marzo 2010, n.361
Art.4 lettera e) della LR 14/2008 – DGR 760/2009 all.3 – DGR 1499/2009 – Piano di formazione e procedure per l’accreditamento dei certificatori della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, modifiche e integrazioni
Deliberazione Giunta Regionale 1 marzo 2010, n.359
Art.6 della LR 14/2008 – DGR 1141/2009 – Procedure regionali del sistema di certificazione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, approvazione procedure integrative e relativa modulistica
Deliberazione Giunta Regionale 16 novembre 2009, n.1870
Protocollo Itaca-Marche sintetico, LR 22/2009 “Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”, scaglioni per la realizzazione di incrementi volumetrici, procedure e controlli per la valutazione della sostenibilità degli edifici
Legge regionale 8 ottobre 2009, n.22 (BUR 15/10/2009 n.96)
Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l’occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile
Deliberazione Giunta Regionale 28 settembre 2009, n.1502
LR n.14/2008 art.11 – Istituzione dello sportello informativo sull’edilizia sostenibile
Deliberazione Giunta Regionale 28 settembre 2009, n.1499
LR n.14/2008 – DGR 760/2009 e DGR 1141/2009 – procedure regionali per l’accreditamento dei certificatori della sostenibilità energetico ambientale
Deliberazione Giunta Regionale 18 ottobre 2010, n.1494
Art.14, comma 3 lettera b) della LR 14/2008 “Norme per l’edilizia sostenibile” – Sistema e procedure per la certificazione energetica e ambientale degli edifici di cui all’art.6, comma 5 - sostituzione DGR n.1141/2009
Deliberazione Giunta Regionale 11 maggio 2009, n. 760
Adempimenti della LR n14/200/ “norme per l’edilizia sostenibile”
Legge regionale 17 giugno 2008, n.14 (BUR 26/06/2008 n.59)
Norme per l’edilizia sostenibile
Legge regionale 27 maggio 2008, n.9 (BUR 05/06/2008 n.53)
Disposizioni in materia di controlli degli impianti termici degli edifici
Legge regionale 28 ottobre 2003, n.20 (BUR 13/11/2003 n.105)
Testo unico delle norme in materia industriale, artigiana e dei servizi alla produzione
Legge regionale 24 luglio 2002, n.10 (BUR 01/08/2002 n.87)
Misure urgenti in materia di risparmio energetico e contenimento dell’inquinamento luminoso
Fonte: ITACA
Condividi queste informazioni con un amico delle Marche
I software Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Nessun commento :
Posta un commento