Visualizzazione post con etichetta materiali biosostenibili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materiali biosostenibili. Mostra tutti i post

ingegnere Francesco Donvito, Esperto Proitaca

ESPERTI PROTOCOLLO ITACA

L'ingegnere Francesco Donvito di Gioia del Colle (BA), è un esperto di  termografia  di   sostenibilità  di  edifici passivi  e di valutazioni conformi al  Protocollo ITACA .


Puoi rivolgerti a lui per i seguenti servizi professionali:
  • Certificazione di Sostenibilità degli Edifici (Protocollo ITACA Puglia)
  • Progettazione sostenibilità ambientale di nuovi edifici
  • Riqualificazione energetica edifici esistenti
  • Consulenza redazione Protocollo ITACA
  • Certificazione energetica degli edifici
  • Consulenza per la progettazione sostenibile
  • Indagini termografiche certificate
  • Indagini termoflussimetriche
  • Indagini endoscopiche

Le sue maggiori competenze sono:
  • Esperto Protocollo ITACA Regione Puglia
  • Esperto Protocollo ITACA Nazionale
  • Esperto materiali biosostenibili ed ecosostenibili
  • Esperto in tecnologie bioclimatiche
  • Esperto in edifici passivi e a basso consumo energetico
  • Esperto Progettista CasaClima
  • Esperto in Certificazione Energetica
Formazione
...

Accedi al profilo completo dell'ingegnere Francesco Donvito >>




Ma che cos'è la Scheda Esperto Proitaca?
E' la tua scheda informativa personale che fa conoscere e pubblicizza i servizi professionali che offri.

Come funziona?
Viene creata una pagina web, accessibile dal portale Proitaca, con tutti i tuoi dati professionali più significativi: servizi offerti, formazione, certificazioni, esperienze, competenze, progetti (con immagini e link esterni), ecc..

Dove mi trovano?
- nel gruppo Esperti Proitaca su LinkedIn;
- nella pagina Facebook di Proitaca (con alcune limitazioni);
- nel Blog Proitaca.

Come mi trovano?
- attraverso il banner gruppo Esperti Proitaca su Proitaca Family;
- attraverso il banner presente in tutte le pagine del progetto Proitaca.

Chi può visualizzare la mia pagina?
E' visibile a TUTTI: agli Utenti Proitaca e ai semplici visitatori non registrati!

Perché dovrei creare la mia scheda su Proitaca?
La progettazione sostenibile non si improvvisa!
Non tutti gli Utenti Proitaca hanno le tue competenze!
Quanti sanno quello che fai?
Fai conoscere i tuoi servizi per ricevere richieste di consulenza o proposte di collaborazione. FUNZIONA!!

Fatti trovare dove ti cercano!!






Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.

Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

arch. Massimo Cavazzana, Esperto Proitaca

ESPERTI PROTOCOLLO ITACA








L'architetto Massimo Cavazzana di Tribano (PD), è un esperto di  termografia , di   acustica , di  progettazione di edifici passivi  civili ed industriali e di valutazioni conformi al  Protocollo ITACA .


Puoi rivolgerti a lui per i seguenti servizi professionali:
  • Certificazione di Sostenibilità degli Edifici (Protocollo ITACA Veneto)
  • Certificazione Casaclima
  • Progettazione sostenibilità ambientale degli edifici
  • Consulenza redazione Protocollo ITACA Nazionale
  • Certificazione energetica degli edifici
  • Audit energetico degli edifici
  • Consulenza materiali biocompatibili ed ecosostenibili
  • Progettazione edifici passivi ed a basso consumo energetico, civili ed industriali
  • Progettazione bioclimatica
  • Rilievi e Relazioni acustiche
  • Rilievi ed Analisi termografiche

Le sue maggiori competenze sono:
  • Esperto Protocollo ITACA Nazionale
  • Esperto Protocollo ITACA Veneto
  • Esperto Protocollo CasaClima
  • Esperto Acustica
  • Esperto Termogtrafia
  • Esperto materiali biocompatibili ed ecosostenibili
  • Esperto in progettazione e tecnologie bioclimatiche
  • Esperto in edifici passivi e a basso consumo energetico
  • Esperto in progettazione di architetture ecosostenibili
  • Esperto VIA

Formazione
...
Accedi al profilo completo dell'architetto Massimo Cavazzana



Ma che cos'è la Scheda Esperto Proitaca?
E' la tua scheda informativa personale che fa conoscere e pubblicizza, a tutti gli utenti Proitaca, i servizi professionali che offri.

Come funziona?
Viene creata una pagina web, accessibile dal portale Proitaca, con tutti i tuoi dati professionali più significativi: servizi offerti, formazione, certificazioni, esperienze, competenze, progetti (con immagini e link esterni), ecc..

Dove mi trovano?
- nel gruppo Esperti Proitaca su LinkedIn;
- nella pagina Facebook di Proitaca (con alcune limitazioni);
- nel Blog Proitaca.

Come mi trovano?
- attraverso il banner gruppo Esperti Proitaca su Proitaca Family;
attraverso il banner presente in tutte le pagine del progetto Proitaca.

Chi può visualizzare la mia pagina?
E' visibile a TUTTI: agli Utenti Proitaca e ai semplici visitatori non registrati!

Perché dovrei creare la mia scheda su Proitaca?
La progettazione sostenibile non si improvvisa!
Non tutti gli Utenti Proitaca hanno le tue competenze!
Quanti sanno quello che fai?
Fai conoscere i tuoi servizi per ricevere richieste di consulenza o proposte di collaborazione.
Fatti trovare dove ti cercano!!




Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.

Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

arch. Manuela Nardulli, Esperto Proitaca

ESPERTI PROTOCOLLO ITACA












L'architetto Manuela Nardulli di Bari, è un'esperta di materiali biosostenibili, ma sopratutto della progettazione di edifici passivi e di valutazioni conformi al Protocollo ITACA.

Puoi rivolgerti a lei per i seguenti servizi professionali:
  • Certificazione di Sostenibilità degli Edifici (Protocollo ITACA Puglia)
  • Progettazione sostenibilità ambientale degli edifici
  • Consulenza per l'Architettura sostenibile
  • Approccio LCA_Life Cycle Assesment [Ciclo di vita]
  • Consulenza redazione Protocollo ITACA
  • Certificazione energetica degli edifici
  • Consulenza per edifici passivi
  • Consulenza materiali sostenibili locali
  • Consulenza per procedure amministrative Protocollo ITACA
  • Consulenza per il calcolo degli Indicatori di Prestazione
  • Consulenza per la compilazione dei Criteri

Le sue maggiori competenze sono:
  • Esperto Protocollo ITACA Regione Puglia
  • Esperto Protocollo ITACA Regione Basilicata
  • Esperto Protocollo ITACA Regione Campania
  • Esperto Protocollo ITACA Nazionale
  • Esperto materiali biosostenibili e locali
  • Esperto in edifici passivi e ad impatto zero
  • Esperto in progettazione bioclimatica ed urbanistica


Formazione
...
Accedi al profilo completo dell'architetto Manuela Nardulli




Ma che cos'è la Scheda Esperto Proitaca?
E' la tua scheda informativa personale che fa conoscere e pubblicizza, a tutti gli utenti Proitaca, i servizi professionali che offri.

Come funziona?
Viene creata una pagina web, accessibile dal portale Proitaca, con tutti i tuoi dati professionali più significativi: servizi offerti, formazione, certificazioni, esperienze, competenze, progetti (con immagini e link esterni), ecc..

Dove mi trovano?
- nel gruppo Esperti Proitaca su LinkedIn;
- nella pagina Facebook di Proitaca (con alcune limitazioni);
- nel Blog Proitaca.

Come mi trovano?
- attraverso il banner gruppo Esperti Proitaca su Proitaca Family;
attraverso il banner presente in tutte le pagine del progetto Proitaca.

Chi può visualizzare la mia pagina?
E' visibile a TUTTI: agli Utenti Proitaca e ai semplici visitatori non registrati!

Perché dovrei creare la mia scheda su Proitaca?
La progettazione sostenibile non si improvvisa!
Non tutti gli Utenti Proitaca hanno le tue competenze!
Quanti sanno quello che fai?
Fai conoscere i tuoi servizi per ricevere richieste di consulenza o proposte di collaborazione.
Fatti trovare dove ti cercano!!




Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.