Come diventare esperto del Protocollo ITACA Puglia in 2 ore

Tutti quelli che progettano in Puglia sempre più spesso si trovano a dover utilizzare il Protocollo ITACA.

Qualunque sia la tua formazione, quando devi elaborare una valutazione di sostenibilità ambientale nell’ambito della L.R. 13/2008 e della L.R. 14/2009 (Piano Casa), ti poni sempre le stesse 3 domande:

1. Quali elaborati ITACA Puglia devo allegare al Progetto?
2. Devo fare anche la Certificazione energetica?
ma soprattutto:

3. Come miglioro il Punteggio Globale per ottenere gli incentivi regionali?



Di fronte a queste domande c’è chi chiede al collega, chi all’ufficio tecnico comunale o chi spera di trovare su internet tutte le risposte, ma, nella maggior parte dei casi, si perde solo tempo e soprattutto si rischia di utilizzare consigli sbagliati e rischiosi.

Noi di Proitaca crediamo che per essere esperti del Protocollo ITACA Puglia bisogna conoscere i meccanismi di funzionamento correlati al
la struttura (framework) stessa del Protocollo.


Per questo motivo abbiamo
 rilasciato il primo Video Corso ufficiale Proitaca sul Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale, dove cerchiamo di riassumere come funzionano praticamente le procedure di calcolo e come vengono predisposti gli allegati automatici.


L’obiettivo del corso è quello di farti conoscere i segreti del Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale in modo semplice, per aiutarti a migliorare da subito la prestazione ambientale dei tuoi progetti.
Praticamente:

un corso facile, economico e veloce, che svela tutte le relazioni nascoste tra i Criteri.


10 cose da sapere su questo corso:
1. puoi risparmiare mesi di lavoro, passati a cercare di capire cosa funziona e cosa no per migliorare il punteggio globale dei tuoi progetti
2. puoi applicare subito i nostri suggerimenti ai progetti a cui stai lavorando.
3. è un corso speciale, adatto sia se parti da zero sia se conosci già il Protocollo ITACA Puglia
4. puoi seguire le lezioni in base ai tuoi tempi, i video sono disponibili nella tua area riservata, accessibile in ogni momento
5. vengono presentati esempi numerici per rendere comprensibili alcuni concetti complessi
6. è una metodologia didattica ampiamente testata, che ha sempre prodotto ottimi risultati in tutti i corsi che abbiamo realizzato
7. ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sul Protocollo ITACA Puglia e come sfruttarlo al meglio
8. i video hanno una durata media di 10 minuti e sviluppano in modo chiaro temi precisi
9. è un corso molto economico rispetto a quelli che realizziamo in presenza
10. il corso viene erogato in modalità telematica (streaming on demand) ed offre la massima flessibilità per ridurre i costi legati al tempo e gli spostamenti che generalmente devi sostenere per frequentare un corso di formazione


Le lezioni sono disponibili nella pagina Formazione.


Per acquistare il corso accedi alla tua pagina personale.




Il corso completo è disponibile nella sezione Formazione on-line.

Il corso è acquistabile anche separatamente dall'abbonamento
Proitaca Puglia.
L'accesso al corso è illimitato, senza scadenza!






Struttura, contenuti e durata del corso
Parte 1 > Struttura delle Pagine [11:02]
Parte 2 > Configurazione del progetto [8:24]
Parte 3 > Area di valutazione A: i Criteri [13:15]
Parte 4 > Area di valutazione B: i Criteri (fino al B.5.1) [15:00]
Parte 5 > Area di valutazione B: i Criteri (dal B.6.1) [9:42]
Parte 6 > Area di valutazione C: i Criteri [9:51]
Parte 7 > Aree di valutazione D e E: i Criteri [9:06]
Parte 8 > Analisi delle prestazioni dell'edificio [9:54]
Parte 9 > Documentazione dinamica, Conformità dei calcoli [9:43]
Parte 10 > Modifica della configurazione, Condivisione Progetto, Certificatore, Pagina personale [15:49]




Il corso è disponibile in offerta a soli 74 euro entro il 30 settembre 2015!

Cogli al volo l'offerta con lo sconto del 60% e potrai scoprire subito tutti i segreti del Protocollo ITACA Puglia ad un prezzo eccezionale: solo 74 euro(anziché € 189) per cominciare subito a progettare in conformità al Protocollo ITACA Puglia.


A C C E D I   A L   C O R S O  >


Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.


Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.

9 commenti :

  1. Salve, il corso predeve il riconoscimento di CFP per i Geometri ?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Deve rivolgersi al suo Albo per richiedere quali titoli sono riconosciuti dalla commissione interna che determinerà quanti CPF vengono riconosciuti per questo corso della durata di 2 ore.
      Il software Proitaca Puglia è stato dichiarato conforme dalla Regione Puglia, ma è sempre il suo Albo che deve riconoscerlo come titolo.

      Elimina
  2. Questo corso permette l'iscrizione all'elenco dei Certificatori ITACA Puglia
    o è solo propedeutico ad un eventuale successivo corso di specializzazione ? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se si riferisce all'elenco regionale, deve rivolgersi al suo Ordine/Albo per richiedere quali titoli sono riconosciuti dalla commissione interna che determina se e quante ore lei deve svolgere per essere abilitato.
      Il software Proitaca Puglia è stato dichiarato conforme dalla Regione Puglia, ma è sempre il suo Ordine/Albo che deve riconoscerlo come titolo.

      In ogni caso per essere inseriti nell'elenco dei Certificatori ITACA Puglia, deve seguire la procedura prevista dal suo Ordine/Albo.

      Elimina
    2. Vi ringrazio per la celere risposta.
      E' di mia conoscenza che la formazione e l'accreditamento dei soggetti abilitati alla certificazione di sostenibilità degli edifici sono regolamentati dalla D.G.R. n. 2751 del 2012 Regione Puglia, alla quale il mio Collegio professionale ha aderito.
      Detta Delibera specifica dettagliatamente il "sistema di formazione" ai fini dell'accreditamento (con durata e modalità dei corsi).
      Vorrei chiedervi quello che proponete qui soddisfa detti requisiti ? Grazie per la disponibilità

      Elimina
    3. Funziona così:
      1. lei segue il nostro corso
      2. noi rilasciamo l'attestato
      3. lei chiede al suo Albo di valutare il nostro Attestato come titolo (Allegato 2, comma a.)
      4. il suo Albo, valutati tutti i titoli che lei presenta, le comunica i moduli formativi obbligatori che lei deve eventualmente seguire (nei corsi organizzati dall'Albo) per accedere al'esame finale

      Due considerazioni:
      1. l'acceditamento in qualità di Certificatori Puglia, può avvenire anche per soli titoli, senza seguire alcun corso e senza sostenere l'esame finale, se il suo curriculum è tale da giustificare tale circostanza
      2. il suo Albo è libero di riconoscere o meno i titoli che lei presenta, compreso il nostro Attestato!

      Elimina
  3. Questo corso permette l'iscrizione all'albo dei Certificatori ITACA Puglia
    o è solo proprdeutico ad un eventuale successivo corso di specializzazione ? grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se si riferisce all'elenco regionale, deve rivolgersi al suo Ordine/Albo per richiedere quali titoli sono riconosciuti dalla commissione interna che determina se e quante ore lei deve svolgere per essere abilitato.
      Il software Proitaca Puglia è stato dichiarato conforme dalla Regione Puglia, ma è sempre il suo Ordine/Albo che deve riconoscerlo come titolo.

      In ogni caso per essere inseriti nell'elenco dei Certificatori ITACA Puglia, deve seguire la procedura prevista dal suo Ordine/Albo.

      Elimina