Le Pillole di Sostenibilità di Proitaca Family

Pillola n.3
Energia elettrica da fotovoltaico domestico
Hai provato a valutare la tua casa o quella che stai cercando con Proitaca Family?
Bene, se hai già effettuato la valutazione economico ambientale, avrai ricevuto il Rapporto di Sostenibilità Ambientale, dove sono riportati due dati molto importanti: l'Indice di prestazione ambientale dell'edificio e il Risparmio Teorico Medio Annuo. Questi valori, sono influenzati dalle risposte positive che hai fornito.
Cosa hai risposto alla domanda casa servita da un impianto di energia elettrica da fonte rinnovabile?
Se hai risposto NO, continua a leggere!
Consumi poco o molto?
Prima di tutto devi capire quanto consumi rispetto al fabbisogno teorico di energia elettrica della tua famiglia.
Fabbisogno teorico SENZA scaldacqua elettrico:
n. occupanti: 1 - consumo teorico medio annuo: 1.000 kWh;
n. occupanti: 2 - consumo teorico medio annuo: 1.500 kWh;
n. occupanti: 3 - consumo teorico medio annuo: 2.000 kWh;
n. occupanti: 4 - consumo teorico medio annuo: 2.500 kWh;
n. occupanti: 5 - consumo teorico medio annuo: 3.000 kWh;
n. occupanti: 6 - consumo teorico medio annuo: 3.500 kWh;
Fabbisogno teorico CON scaldacqua elettrico:
n. occupanti: 1 - consumo teorico medio annuo: 1.500 kWh;
n. occupanti: 2 - consumo teorico medio annuo: 2.500 kWh;
n. occupanti: 3 - consumo teorico medio annuo: 3.500 kWh;
n. occupanti: 4 - consumo teorico medio annuo: 4.500 kWh;
n. occupanti: 5 - consumo teorico medio annuo: 5.500 kWh;
n. occupanti: 6 - consumo teorico medio annuo: 6.500 kWh;
![]() |
Estratto della bolletta elettrica |
Adesso, prendi una bolletta per la fornitura di energia elettrica e confronta il valore "Consumo annuo KWh" con il tuo fabbisogno teorico.
Se il consumo stimato in bolletta è maggiore del fabbisogno teorico, continua a leggere!
Come posso ridurre i miei consumi?
Se i tuoi consumi di energia elettrica sono elevati, hai 3 possibilità:
- ottimizzare i comportamenti "energivori" della tua famiglia;
- utilizzare elettrodomestici e dispositivi ad alta efficienza energetica;
- aggiugere il contributo di energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile.
In questa pillola ci occuperemo solo del punto numero 3!
Quali sono i vantaggi delle fonti rinnovabili?
Autoprodurre energia elettrica da fonte rinnovabile consente di ottenere due importanti vantaggi:
- ambientale: contribuendo alla riduzione della quantità di emissioni di CO2;
- economico: a parità di consumi, il costo della bolletta elettrica sarà più contenuto o addirittura nullo.
Interessante, ma cosa dovrei fare?
Devi rivolgerti a specialisti molto qualificati per valutare seriamente se è possibile (e se conviene) installare un impianto fotovoltaico (FV) sulla tua abitazione.
Devono essere considerati 3 fattori fondamentali:
- normative: regolamenti e normative paesaggistiche che disciplinano tali installazioni a livello locale;
- infrastruttura: il fabbricato deve essere idoneo per struttura e superficie ad ospitare l'impianto e non devono esserci significativi fattori esterni di ombreggiamento (alberi, fabbricati, ecc.); l'orientamento e l'inclinazione di progetto dei pannelli deve essere favorevole;
- fattori ambientali: latitudine del fabbricato, durata della radiazione solare annuale e fattori meteo importanti.
Pare che si possa fare, ma conviene veramente?
Dipende!
Considera che per un impianto posizionato in modo ottimale, si può ipotizzare una produzione teorica media annua tra gli 80 e 160 kWh per metro quadro.
Per coprire il fabbisogno medio annuo di una famiglia ci voglio circa 25mq.
Quindi considerando:
- i costi per realizzarlo;
- i costi del capitale investito;
- gli incentivi statali (in continua diminuzione);
- la resa effettiva nel tempo;
- le condizioni ambientali;
- gli ombreggiamenti;
- orari di maggiore utilizzo dell'energia;
- eventuali ripartizioni condominiali;
l'ammortamento (tempo di ritorno dell'investimento) di un impianto medio di 3 kW (chilowatt) può ampiamente superare i 10 anni!
In conclusione...
- Se devi installare un nuovo impianto fotovoltaico, consulta più specialisti e confronta le proposte, analizza tutti gli aspetti trattati al punto precedente e valuta se ti conviene, potrebbe essere un grande vantaggio!
- Se stai valutando un'abitazione già dotata di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, potrebbe essere un ottimo affare con costi annuali di gestione molto bassi!
Nella prossima Pillola
Energia termica da fonte rinnovabile
Se ti è piaciuta questa pillola, ci farebbe piacere se tu cliccassi mi piace sulla pagina Facebook di Proitaca Family.
Grazie!
Se te le sei perse...
Pillola n.2 - Risparmio delle case verdi.
Pillola n.1 - Redditività delle case verdi.
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
This is one of the most useful technology for us. I think everyone should install at our home. Very useful sharing. I Love your blog.
RispondiElimina