Le Pillole di Sostenibilità di Proitaca Family

Pillola n.2
Il Risparmio delle case verdi
Hai provato a valutare la tua casa o quella che stai cercando con Proitaca Family?
Bene, se hai già effettuato la valutazione economico ambientale, avrai ricevuto il Rapporto di Sostenibilità Ambientale, dove è riportato un dato molto importante: il Risparmio Teorico Medio Annuo. Questo valore, senza acuna pretesa di scientificità, fornisce un'idea abbastanza attendibile del risparmio annuo conseguibile dalla tua famiglia che abita o abiterebbe nell'edificio analizzato, rispetto all'edificio tipo di riferimento, definito NON sostenibile.
Che significa questo numero?
Questo importo rappresenta il risparmio economico reale che, la casa analizzata, avrebbe sulla tua tasca in un anno. Cioè, la capacità intrinseca di farti risparmiare più o meno denaro, per l'acquisto di beni e servizi primari, ma anche tempo per il lavoro, il relax o la famiglia!
Quindi le case non sono tutte uguali?
No, le case verdi sono molto più virtuose di quelle "grige", hanno una economicità gestionale più elevata, migliorano la qualità della vita di chi le abita e consentono livelli di pianificazione e programmazione delle attività ottimali.
Perché?
Ogni abitazione è dotata di un potenziale di sostenibilità economica diverso, dovuto essenzialmente a due fattori:
- fattori infrastrutturali: sono gli elementi legati alla localizzazione dell'edificio, alla dimensione utile, alla disponibilità di servizi pubblici primari, all'accessibilità, alla disponibilità di spazi comuni. I fattori infrastrutturali sono variabili indipendenti dalla capacità di esercizio dell'immobile e l'utente non può modificarli!
- fattori tecnologici: sono gli elementi legati al contenuto tecnico dell'edificio, ovvero alla capacità degli impianti di ridurre e controllare il consumo di risorse naturali, come l'acqua o l'energia. I fattori tecnologici sono variabili dipendenti dagli utenti e possono essere modificati!
Quanto incidono questi fattori sulla mia spesa?
Incidono molto! Gli edifici che non hanno accesso alle reti di servizi pubblici primari, al trasporto pubblico o sono distanti da strutture commerciali e dalle scuole, sono abbastanza penalizzati. In questi casi la spesa, che bisogna sostenere in un anno, può essere molto elevata, a seguito di frequenti spostamenti per approvvigionamenti, per l'accesso ai servizi e per beni, come l'energia per il riscaldamento, acquisiti sul mercato a prezzi decisamente più elevati delle forniture pubbliche.
Anche la qualità, l'innovazione e il controllo degli impianti tecnologici sono elementi che incidono sulle spese di gestione della casa, perché determinano direttamente i consumi.
Praticamente?
Per esempio, a parità di isolamento termico:
- se la casa non è servita dal Metano, spendi molto di più (fattore infrastrutturale);
- se la caldaia ha un basso rendimento consumi molto di più (fattore tecnologico).
Ho trovato una casa, ma il rispiarmio è basso!
Il calcolo del risparmio è legato alle caratteristiche dell'edificio, dipende solo in parte da chi lo usa e non è detto che possa essere migliorato!
Come abbiamo visto le variabili su cui è più facile intervenire sono quelle tecnologiche, anche se questo dipende da caso a caso: potresti installare un impianto fotovoltaico per risparmiare, ma solo se l'edificio che hai valutato consente tecnicamente e normativamente di farlo!
La scelta di un'abitazione, in realtà, è legata a caratteristiche molto soggettive, anche di carattere estetico, emotivo e di filosofia di vita, per cui non sempre è possibile coniugare i propri desideri con scelte razionali e funzionali.
Che posso fare?
Nel Rapporto di Sostenibilità Ambientale che hai ricevuto per email, sono riportate delle BUONE PRATICHE che rappresentano una prima traccia da seguire per individuare su quali elementi puoi intervenire per aumentare il risparmio dell'abitazione che stai valutando. Nelle prossime pillole saranno trattati tutti i temi in modo più specifico, con indicazioni e suggerimenti utili per risparmiare!
Nella prossima Pillola
Energia elettrica da fotovoltaico domestico
Se ti è piaciuta questa pillola, ci farebbe piacere se tu cliccassi mi piace sulla pagina Facebook di Proitaca Family.
Grazie!
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento