Relazioni di Calcolo Protocollo ITACA Puglia 2011

Sono già disponibili le RELAZIONI DI CALCOLO AUTOMATICHE per tutti i Criteri del Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale.

La Relazione di Calcolo è un documento obbligatorio richiesto per ogni Criterio del Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale - approvato con D.G.R. n. 3 del 16.01.2013, pubblicata sul BURP n. 26 del19.02.2013 - dagli allegati "Allegato A" e "Allegato B": Relazione contente il dettaglio dei dati di progetto e dei calcoli effettuati per ottenere il valore dell'indicatore di prestazione richiesto.

Con Proitaca Puglia 2011 la compilazione della Relazione di Calcolo avviene in AUTOMATICO semplicemente compilando il relativo Criterio, per tutti i 42 Criteri del Protocollo ITACA Puglia.
Nel documento sono presenti:
- il codice e il nome del Criterio;
- i dati di Progetto;
- il metodo di verifica;
- il calcolo matematico esplicitato.


Per facilitare ulteriormente il lungo e faticoso lavoro di redazione delle pratiche L.R. 13/2008, in Proitaca molti Criteri sono stati automatizzati, in modo da rendere automatico o semiautomatico anche il calcolo dell'Indicatore di Prestazione.
In numerosi Criteri basta rispondere a poche e semplici domande per ottenere dinamicamente il risultato di svariati calcoli molto complessi.
Proitaca, inoltre, mantiene sotto controllo tutte le relazioni esistenti tra i Criteri, analizzando costantemente la congruità tra i parametri di progetto, questo impedisce di commettere gravi errori di valutazione che, nel calcolo manuale, possono portare a presentare involontariamente una pratica edilizia errata.

Art 5 L.R. 13/2008: 5. La Regione, per il tramite del comune competente per territorio, dispone controlli a campione sulla sussistenza dei requisiti dei soggetti di cui al comma 4, lettera b), nonché accertamenti e ispezioni a campione sugli interventi oggetto di certificazione, in corso d'opera, ovvero entro cinque anni dalla data di fine lavori dichiarata dal proprietario o soggetto attuatore dell’intervento, al fine di verificare la regolarità della documentazione e dell'attestato di certificazione, nonché la conformità delle opere realizzate alla documentazione progettuale.

L'unico modo per essere certi di aver elaborato correttamente la valutazione di sostenibilità energetico ambientale degli edifici a destinazione residenziale, secondo quanto prescritto dal Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale, è utilizzare Proitaca!



Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento