Redditività delle case verdi. Le pillole di Proitaca Family

Le Pillole di Sostenibilità di Proitaca Family


Pillola n.1

Redditività delle case verdi


Hai provato a valutare la tua casa o quella che stai cercando con Proitaca Family?
Bene, se hai già effettuato la valutazione economico ambientale, avrai ricevuto il Rapporto di Sostenibilità Ambientale, dove è riportato un dato molto importante: l'Indice di prestazione ambientale dell'edificio. Un valore compreso tra 0 a 100 che rappresenta la performance rispetto ad un 'edificio tipo' di riferimento, NON sostenibile.

Che significa questo numero?
Senza farla troppo difficile, diciamo che rappresenta l'impatto della casa che hai valutato sull'ambiente (e sulla tua tasca). Cioè, la capacità intrinseca di risparmiare più o meno risorse naturali, come l'energia e l'acqua, ma anche di farti risparmiare tempo!

Ok, perché dovrei avere una casa sostenibile?
Perché le case verdi hanno molto più mercato di quelle "grige", hanno una redditività più elevata, non inquinano, migliorano la qualità della vita di chi le abita e acquistano valore nel tempo.

Cioè?
Tutti credono che le case verdi siano solo più costose. In realtà secondo gli economisti Nils KokJohn QuigleyPiet Eichholtz (Università di Maastricht - Università della California), che hanno sviluppato un'analisi approfondita dell'impatto della sostenibilità sul mercato immobiliare, risulta che, per questi edifici, il reddito da locazione aumenta dell'8,5%, mentre il volume di compravendite è maggiore del 13% rispetto agli edifici non sostenibili!
Inoltre, il valore di mercato di queste unità immobiliari risulta essere nettamente superiore rispetto agli altri edifici della stessa tipologia non ecosostenibili.

Come è possibile?
E' molto semplice: un edificio sostenibile ha prestazioni energetico-ambientali molto elevate e di conseguenza costi di gestione/utilizzo molto esigui (approfondimento nella prossima pillola).
Il comfort, l'economia di utilizzo e tutti gli altri vantaggi determinano un aumento del valore del bene, dovuto all'immagine di qualità e benessere che l'edificio trasmette.
Gli edifici sostenibili promettono una qualità di vita migliore.

Cosa faccio se il mio punteggio è basso!
Il punteggio è legato alle caratteristiche dell'edificio, non dipende dal tuo comportamento e non è detto che tu possa migliorarlo!
Nel Rapporto di Sostenibilità Ambientale che hai ricevuto per email, sono riportate delle BUONE PRATICHE che rappresentano una prima traccia da seguire per individuare su quali elementi puoi intervenire per migliorare la prestazione della tua abitazione. Nelle prossime pillole saranno trattati tutti i temi in modo più specifico, con indicazioni e suggerimenti utili per risparmiare!

Nella prossima Pillola
Il Risparmio delle case verdi


Se ti è piaciuta questa pillola, ci farebbe piacere se tu cliccassi mi piace sulla pagina Facebook di Proitaca Family.
Grazie!


Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio  indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento