Sardegna - Speciale Norme Regionali, Sostenibilità Energetica Ambientale

REGIONE SARDEGNA               

Deliberazione Giunta Regionale 1 luglio 2010, n.25/40
Competenze e procedure per l’autorizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Chiarimenti Delib.G.R. n.10/3 del 12.3.2010. Riapprovazione Linee Guida
Allegato DGR 25-40/2010
Procedimento di autorizzazione unica per l'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili - linee guida
Allegato DGR 9-15/2010
Circolare contenente indirizzi applicativi sulla legge regionale 23 ottobre 2009, n. 4, “Disposizioni straordinarie per il sostegno dell'economia mediante il rilancio del settore edilizio e per la promozione di interventi e programmi di valenza strategica per lo sviluppo” - Capo primo, Disposizioni straordinarie per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
Legge regionale 23 ottobre 2009, n.4 (BUR 31/10/2009 n.35)
Disposizioni straordinarie per il sostegno dell’economia mediante il rilancio del settore edilizio e per la promozione di interventi e programmi di valenza strategica per lo sviluppo
Deliberazione giunta Regionale 3 dicembre 2008, n.68/18
Cofinanziamento interventi per l’utilizzo delle energie rinnovabili e il risparmio ed efficienza energetica sugli edifici pubblici
Deliberazione Giunta Regionale 29 novembre 2007, n.48-31
Linee guida e modalità tecniche d’attuazione per la riduzione dell’inquinamento luminoso e acustico e il conseguente risparmio energetico (art. 19, comma 1, L.R. 29 maggio 2007, n. 2). Finanziamento agli Enti pubblici. Euro 3.000.000
Allegato DGR 48-31/2007
Linee Guida per la riduzione dell’inquinamento luminoso e relativo consumo energetico (art. 19 comma1 LR 29 maggio 2007, n.2)

Fonte: ITACA


I software Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA. Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento