
Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo globale di
energia, dell'impiego di materie prime e della produzione di rifiuti. Il settore è
in espansione, e ciò è destinato ad aumentarne i consumi.
E’ necessario un nuovo approccio alla progettazione e alla
realizzazione degli edifici per invertire questa tendenza.
Il Protocollo ITACA aiuta a stimare il livello di qualità
ambientale di un edificio in fase di progetto e realizzazione, misurandone la
prestazione.
PROITACA aiuta ad individuare in anticipo le scelte
progettuali che influiranno profondamente sulle performances di sostenibilità del
progetto edilizio.
Proitaca è una tecnologia Cloud Computing, rende disponibili
all'utilizzatore le risorse come se fossero implementate da sistemi personali. E’
un insieme di tecnologie che permettono, sotto forma di servizio web, di
memorizzare/archiviare e/o elaborare dati grazie all'utilizzo di risorse
hardware e software distribuite e virtualizzate in Rete.
Il rapporto Carbon Disclosure Project ha rivelato che l'adozione del cloud computing potrebbe
portare a una riduzione del 50% delle emissioni di carbonio entro il 2020,
oltre ai tagli alle spese in forniture hardware e per l'energia.
Proitaca contribuisce, con la sua tecnologia, alla riduzione
di emissioni di gas serra e a progettare edifici più efficienti e sostenibili
per migliorare la qualità della vita delle persone e dell’ambiente.
Nessun commento :
Posta un commento