Friuli-Venezia Giulia - Speciale Norme Regionali, Sostenibilità Energetica Ambientale

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA                

Decreto Presidente Regione 25 agosto 2010, n.199 (BUR 08/09/2010, n.36)
Regolamento recante il sistema di accreditamento dei soggetti abilitati alla certificazione VEA di cui all’articolo 1 bis della legge regionale 23/2005 (Disposizioni in materia di edilizia sostenibile) e modifiche al Regolamento recante le procedure per la certificazione VEA emanato con DPReg. 274/2009
Deliberazione Giunta Regionale 4 agosto 2010, n.1589
Regolamento recante il sistema di accreditamento dei soggetti abilitati alla certificazione vea di cui all’art 1 bis della lr 23/2005 (disposizioni in materia di edilizia sostenibile) e modifiche al regolamento recante le procedure per la certificazione VEA emanato con dpreg 274/2009. approvazione
Decreto Presidente Regione 31 maggio 2010, n.125 (BUR 26/05/2010 S.O. n.12)
Lr 23/2005, articolo 6-bis. Regolamento di modifica al regolamento recante le procedure per la certificazione Vea di sostenibilità energetico ambientale degli edifici, di cui all'articolo 6-bis, della legge regionale 18 agosto 2005, n. 23, "Disposizioni in materia di edilizia sostenibile", emanato con decreto del Presidente della Regione 1° ottobre 2009, n. 274/Pres, come modificato dal decreto del Presidente della Regione 15 febbraio 2010, n. 028/Pres
Deliberazione Giunta Regionale 28 maggio 2010, n.1037
Modifiche al regolamento recante le procedure per la certificazione VEA di sostenibilità energetico ambientale degli edifici, di cui all’art 6 bis, della lr 23/2005 "disposizioni in materia di edilizia sostenibile'', emanato con dpreg 274/2009, come modificato dal dpreg 28/2010. approvazione
Deliberazione Giunta Regionale 17 dicembre 2009, n.2858
Modifica del regolamento protocollo vea
Legge regionale 11 novembre 2009, n.19 (BUR 18/11/2009 S.O. n.1)
Codice regionale dell’edilizia
Decreto Presidente Regione 1 ottobre 2009, n.274 (BUR 12/10/2009 S.O. n.21)
Regolamento recante le procedure per la certificazione VEA di sostenibilità energetico ambientale degli edifici, di cui all’articolo 6 bis, della legge regionale 18 agosto 2005, n. 23, “Disposizioni in materia di edilizia sostenibile”
Deliberazione Giunta Regionale 24 settembre 2009, n.2117
Regolamento recante procedure per la certificazione vea di sostenibilità energetico ambientale degli edifici. Approva
Deliberazione Giunta Regionale 24 settembre 2009, n.2116 (BUR 07/10/2009 S.O. n.1)
Lr 23/2005, articolo 6, comma 1 (Disposizioni in materia di edilizia sostenibile), che istituisce il "Protocollo regionale per la valutazione della qualità energetica e ambientale di un edificio" quale strumento attuativo di cui si dota la Regione per disciplinare la valutazione del livello di sostenibilità degli interventi edilizi: approvazione del "Protocollo regionale VEA per la valutazione della qualità energetica e ambientale degli edifici". Approvazione definitiva
Legge regionale 5 dicembre 2008, n.16 (BUR 12/12/2008 S.O. n.27)
Norme urgenti in materia di ambiente, territorio, edilizia, urbanistica, attività venatoria, ricostruzione, adeguamento antisismico, trasporti, demanio marittimo e turismo
Legge regionale 23 febbraio 2007, n. 5 (BUR 28/02/2007 n.9)
Riforma dell’urbanistica e disciplina dell’attività edilizia e del paesaggio
Decreto Presidente Regione 25 settembre 2006, n.288 (BUR 11/10/2006 n.41)
Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti dagli articoli 12 e 13, comma 4 della legge regionale 18 agosto 2005, n. 23 (Disposizioni in materia di edilizia sostenibile), per la dotazione di strumenti di indagine territoriale in materia di bioedilizia
Deliberazione Giunta Regionale 25 agosto 2006, n.1934
Regolamento concessione ai Comuni contributi per la dotazione di strumenti di indagine territoriale in materia di bioedilizia
Legge regionale 18 agosto 2005, n.23 (BUR 22/08/2005 S.O. n.17)
Disposizioni in materia di edilizia sostenibile

Fonte: ITACA


Condividi queste informazioni con un amico del Friuli-Venezia Giulia


Il software Proitaca è la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.

Nessun commento :

Posta un commento