Se sei iscritto all'Ordine chiedi subito alla tua segreteria il CODICE CONVENZIONE per accedere:
- a prezzo scontato alla versione FULL.
Potrai valutare subito i tuoi progetti con il nuovo Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale, approvato con la Deliberazione n. 3 del 16.01.2013, conformemente a quanto previsto dalla normativa regionale.
PRODOTTI CORRELATI
- Protocollo ITACA Puglia 2009 Non Residenziale FULL
- Certificatore Protocollo ITACA Puglia 2011 Residenziale
- Scheda personale Esperto Proitaca
- Scheda personale Certificatore Proitaca
- Advertising
per i dettagli accedi alla tua pagina personale all'interno di Proitaca.
TUTTE LE NOVITA' di PROITACA Puglia 2011 Residenziale
- interfaccia riprogettata: punteggio globale e barra di calcolo sempre in primo piano, calcolo Indicatore di Prestazione e Punteggio direttamente nel Criterio, menù e links razionalizzati;
- ottimizzazione: riprogettazione del nucleo di calcolo e potenziamento del sistema di configurazione per il controllo automatico e coordinato degli elementi critici del progetto, ricalcolo automatico degli Indicatori e dei Punteggi;
- calcolo avanzato: calcolo automatico e semiautomatico degli Indicatori di Prestazione dei Criteri:
- A.3.3 - Aree esterne di pertinenza dell'edificio trattate a verde
- A.3.4 - Supporto alla mobilità sostenibile
- B.1.2 - Energia primaria per il riscaldamento
- B.3.2 - Energia prodotta nel sito per usi termici
- B.3.3 - Energia prodotta nel sito per usi elettrici
- B.4.10 - Materiali riciclabili o smontabili
- B.5.1 - Acqua potabile risparmiata per usi indoor ed irrigazione
- B.6.1 - Energia netta per il riscaldamento
- B.6.2 - Energia netta per il raffrescamento
- B.6.3 - Trasmittanza termica dell'involucro edilizio
- B.6.4 - Controllo della radiazione solare
- B.6.5 - Inerzia termica dell'edificio
- C.1.2 - Emissioni previste in fase operativa
- C.4.1 - Acque grigie inviate in fognatura
- C.4.2 - Acque meteoriche captate e stoccate
- C.4.3 - Permeabilità del suolo
- controllo dinamico: sistema globale di supervisione degli indicatori di Prestazione e analisi di congruità tra i parametri dei Criteri con ricalcolo indiretto;
- benchmarking: analisi delle prestazioni relative con rappresentazione sinottica;
- analisi punteggi/peso: rappresentazione normalizzata del peso dei Criteri nel sistema rispetto al Punteggio;
- incentivi: verifica del superamento della soglia di accesso agli incentivi, di cui alla Legge Regionale 10 giugno 2008, n. 13 e alla Legge Regionale 30 luglio 2009, n. 14 come modificata ed integrata dalla Legge Regionale 1 agosto 2011, n. 21;



AMBITO DI APPLICAZIONE ED ESCLUSIONI
- Residenziale: interventi di Nuova Costruzione
- Residenziale: interventi di Ristrutturazione
- Residenziale: non è possibile utilizzare il software Proitaca.org (configurazione Puglia) Protocollo ITACA Nazionale 2011 Residenziale
- NON-residenziale: si applica esclusivamente il Protocollo ITACA Puglia 2009 NON Residenziale (come previsto dalle rispettive DGR n. 2581 del 30.11.2010 - DGR n. 2561 del 22.11.2011 - DGR n. 515 del 23.02.2010 - DGR n. 2155 del 23.09.2011)
- NON-residenziale: non è possibile utilizzare il software Proitaca.org (configurazione Puglia) Protocollo ITACA Nazionale 2011 Uffici
PERCHE' UTILIZZARE PROITACA PUGLIA 2011?
- produce risultati accurati
- produce risultati validati
- mantiene le relazioni tra i dati
- velocizza il lavoro
- ricalcola autonomamente i Criteri collegati
- ricalcola in automatico i dati derivati
- analizza le prestazioni rispetto al benchmark
- rappresenta i risultati rispetto al peso dei Criteri
- verifica il superamento delle soglie minime per gli incentivi
- produce gli allegati in automatico
- mantiene tutti i dati sotto controllo
- aiuta a comprendere i Criteri del Protocollo
- mantiene i dati coordinati fra loro
- mantiene i dati coerenti fra loro
- è un servizio Cloud Computing affidabile
- è un servizio Cloud Computing sempre disponibile
- è un servizio Cloud Computing disponibile ovunque
- costa molto meno di quello che pensi ; )
- è sempre aggiornato!
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento