80 ore minimo per i corsi di formazione per Certificatore Energetico degli Edifici

La durata minima dei corsi di formazione riconosciuti dal MISE per la Certificazione Energetica degli Edifici, sale a 80 ore.



Nell’ambito della politica di promozione dell’efficienza energetica, il Governo, con il Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75 (modificato con il decreto legge 145/2013 - "Destinazione Italia", convertito con la legge 9/2014), e con il decreto legge n. 63 del 2013 (convertito con la legge n. 90 del 2013) ha recentemente rafforzato questo strumento.

L’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici è uno tra gli strumenti più importanti per valorizzare, anche a fini commerciali, la qualità energetica ed ambientale di un immobile. Esso costituisce, inoltre, la premessa per la creazione di nuove figure professionali dedicate e la specializzazione di quelle esistenti.




Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.

Guida al Protocollo ITACA la prima guida al Protocollo ITACA spiegato per immagini.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio   indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento