
Per utilizzare lo strumento è necessario attivare il processo di accreditamento.
Per avviare la piena applicazione della L.R. n.41/2011 è stata formulata, ai sensi dell'art.16, una prima stesura degli strumenti attuativi del Protocollo ITACA Calabria 2013 Residenziale, ad opera dell'U.O.A. "Politiche della casa" del Dipartimento n.9 - Infrastrutture, LL.PP., Politiche della casa, ERP, ABR, Risorse idriche, Ciclo integrato acque - presso cui è istituito l'Osservatorio Regionale Politiche Abitative ed il Centro Regionale per l'applicazione dei protocolli di valutazione della sostenibilità degli edifici, delle linee guida e dei regolamenti di attuazione.
Per agevolare il governo e la gestione del complesso processo qualitativo (la sostenibilità in edilizia), è stato predisposto il software Proitaca Calabria indispensabile per rendere più accessibile il fare "sostenibilità", senza tuttavia deflettere dal rigore scientifico, disciplinare e normativo.
Proitaca Calabria, versione regionale del Protocollo ITACA Nazionale 2011, consente di:
- semplificare il più possibile l’azione progettuale del calcolo della sostenibilità energetico-ambientale;
- facilitare il compito a chi ha in carico il controllo e l’attribuzione di incentivi e risorse;
- velocizzare ed automatizzare tutti gli adempimenti normativi (formali e di merito).
- facilitare il compito a chi ha in carico il controllo e l’attribuzione di incentivi e risorse;
- velocizzare ed automatizzare tutti gli adempimenti normativi (formali e di merito).
Proitaca Calabria è stato appositamente integrato
con una serie di funzionalità aggiuntive, finalizzate a gestire (in conformità al Regolamento attuativo – Linee guida della L.R. 41/2011) l’intero processo di raggiungimento dell’obiettivo di “sostenibilità”, prefigurato dalla legge regionale.
• accreditamento utenti
• costituzione portfolio istruzione pratiche
• acquisizione pratiche
• archiviazione progetti
• valutazione di sostenibilità
• carico ed inoltro documentazione
• emissione attestati e certificazioni
• attribuzione incentivi (volumetrici, economici e fiscali)
• banca dati per statistiche e quantificazioni a carattere territoriale
• costituzione portfolio istruzione pratiche
• acquisizione pratiche
• archiviazione progetti
• valutazione di sostenibilità
• carico ed inoltro documentazione
• emissione attestati e certificazioni
• attribuzione incentivi (volumetrici, economici e fiscali)
• banca dati per statistiche e quantificazioni a carattere territoriale
Principali caratteristiche innovative ed originali di Proitaca Calabria
Il software è stato re-ingegnerizzato per soddisfare le esigenze di innovazione, integrazione e digitalizzazione della P.A., consentendo di:
• interagire, interloquire e scambiare dati in tempo reale on-line, connettendo utente (pubblico o privato) e Ufficio competente della funzione di ricezione e controllo atti;
• conoscere in tempo reale l’attuazione della norma sul territorio e dei risultati raggiunti in termini di sostenibilità realizzata;
• ricevere richieste e rilasciare titoli per via telematica ed abolire il cartaceo;
• mappare l’attribuzione d’incentivi, sgravi e agevolazioni.
Principali funzionalità specifiche di Proitaca Calabria
1. Autocodifica univoca del progetto e gestione temporale delle fasi e delle trasformazioni dell'edificio con tracciabilità di tutti gli interventi all'interno della medesima pratica;
2. Configurazione Progetto qualitativa per natura d’intervento, tipologia edilizia e tipologia costruttiva;
3. Elaborazione delle informazioni sul richiedente avente titolo, il proprietario, il progettista, il direttore dei lavori, il certificatore;
3. Elaborazione delle informazioni sul richiedente avente titolo, il proprietario, il progettista, il direttore dei lavori, il certificatore;
4. Elaborazione automatica del patrimonio d’informazioni geografiche di contesto;
5. Upload degli allegati, (formati doc, dwg, dxf, pdf, ecc.) per eliminare la documentazione cartacea;
5. Upload degli allegati, (formati doc, dwg, dxf, pdf, ecc.) per eliminare la documentazione cartacea;
6. Calcolo automatico degli incentivi previsti dalla LR 41/2011;
7. Elaborazione automatica della Dichiarazione di conformità intervento, Attestazione di conformità del progetto e Certificazione di sostenibilità dell'edificio;
8. QR Code nella documentazione dinamica prodotta dal software, per consentire la massima trasparenza e controllo delle pratiche della L.R. 41/2011 della Regione Calabria.
Evoluzione del sistema
Così strutturato, il sistema prefigura l’evoluzione verso una piattaforma informativa, in grado di:
- programmare le iniziative nei settori d’interesse (es. il Social housing regionale);
- governare l’attuazione di programmi complessi;
- monitorare la domanda e l'uso delle risorse;
- regolare la gestione del territorio;
- progettare e pianificare le infrastrutture primarie, secondarie, ecc..;
- leggere e governare i fenomeni socio economici;
- progettare sistemi di mobilità efficienti;
- prevedere efficaci azioni di prevenzione ambientale;
- incentivare azioni di sviluppo sociale.
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
Nessun commento :
Posta un commento