Sicilia - Speciale Norme Regionali, Sostenibilità Energetica Ambientale


 REGIONE SICILIA               

Decreto Assessorato Energia e Servizi di Pubblica Utilità 3 marzo 2011 (BUR 25/03/2011 n.13)
Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della Regione Siciliana
Decreto Assessore Regionale Infrastrutture 7 luglio 2010 (BUR 23/07/2010 n.33)
Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 della legge regionale 23 marzo 2010, n. 6
Legge regionale 23 marzo 2010, n.6 (BUR 26/03/2010 n.14)
Norme per il sostegno dell’attività edilizia e la riqualificazione del patrimonio edilizio
Legge regionale 22 aprile 2005, n.4 art 1-2 (BUR 29/04/2005 n.18)
Norme riguardanti il contenimento dei consumi energetici e il miglioramento dei livelli qualitativi delle abitazioni. Disposizioni volte alla riduzione dell’inquinamento luminoso. Deroga ai regolamenti edilizi comunali per le farmacie


Fonte: ITACA


Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.

Nessun commento :

Posta un commento