REGIONE MOLISE
Legge regionale 12 febbraio 2010, n.6 (BUR 16/02/2010 n.4)
Modifiche alla legge regionale 11 dicembre 2009, n. 30, ad oggetto:
"Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore
edilizio, a promuovere le tecniche di bioedilizia e l'utilizzo di fonti
di energia alternative e rinnovabili, nonché a sostenere l'edilizia
sociale da destinare alle categorie svantaggiate e l'edilizia
scolastica"
Legge regionale 11 dicembre 2009, n.30 (BUR 16/12/2009 n.30)
Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore edilizio
Legge regionale 7 agosto 2009, n.22 (BUR 14/08/2009 n.18)
Nuova disciplina degli insediamenti degli impianti di produzione di
energia elettrica da fonti rinnovabili nel territorio della Regione
Molise
Legge regionale 21 maggio 2008, n.15 (BUR 31/05/2008 n.12)
Energie rinnovabili - Impianti eolici e fotovoltaici sul territorio della Regione Molise - Disciplina
Legge regionale 27 maggio 2005, n.23 (BUR 01/06/2005 n.23)
Norme quadro per la promozione dell’ecoqualità nell’edilizia residenziale pubblica e privata
Legge regionale 8 novembre 2002, n.36 artt. 1 e 3 (BUR 16/11/2002 n.24)
Modalità di calcolo di parametri urbanistico-edilizi finalizzati a
migliorare la qualità funzionale degli edifici ed a contenere il consumo
energetico
I software Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
I software Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano la prima calcolatrice sostenibile online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Nessun commento :
Posta un commento