![]() |
Image Credit: Is It Better to Rent or Buy? NYTimes.com |
La risposta a questa domanda è molto difficile, perché ognuna delle due soluzioni presenta pro e contro, ma soprattutto dipende da quanto tempo intendiamo vivere nella stessa casa.
Per trovare una risposta razionale a questa domanda, viene in aiuto il calcolatore sviluppato dal New York Times, che permette di analizzare in modo molto accurato la nostra decisione futura.
In sostanza, il calcolatore permette di valutare se conviene acquistare una casa o affittarne una con le stesse caratteristiche, magari in una zona simile, fissando il tempo che si prevede di occuparla.
Gli elementi presi in considerazione per il calcolo sono:
- il prezzo d'acquisto
- il periodo di permanenza
- le condizioni economiche del mutuo
- la detrazione fiscale
- il tasso di crescita dei prezzi delle case
- il tasso di crescita del prezzo degli affitti
- il rendimento annuo del denaro
- il tasso di inflazione annuale
- la percentuale della tassa di possesso sul valore d'acquisto
- l'aliquota fiscale di tassazione sulla casa
- tasse per la vendita della casa
- spese annue per manutenzione, ristrutturazione e riparazioni
- costi annui di assicurazione
- contributo spese del proprietario
- le spese condominiali
- spese deducibili
- deposito cauzionale per l'affitto
- spese per intermediari
- assicurazione sulla locazione
Proitaca.com e Proitaca.org rappresentano il primo software online per il Protocollo ITACA, utile per la valutazione di sostenibilità energetico-ambientale.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
È possibile analizzare il progetto edilizio ed effettuare il calcolo online per il risparmio energetico, il consumo di acqua potabile, le emissioni di CO2, l'illuminazione naturale, i materiali edili rinnovabili per l’edificio sostenibile.
Il Protocollo ITACA permette di stimare il livello di qualità ambientale di un edificio in fase di progetto, misurandone la prestazione.
Il software Proitaca Family è la versione semplificata del software professionale Proitaca.org, utilizzato dai progettisti per la valutazione di sostenibilità ambientale degli edifici secondo il Protocollo ITACA.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.
- Proitaca Family è un progetto gratuito che aiuta le famiglie, compresa la tua, a valutare in modo semplice, senza che tu possieda conoscenze tecniche, la sostenibilità ambientale della tua casa, della tua abitazione, del tuo appartamento o del tuo edificio in ambito residenziale.
- Proitaca Family non esprime valutazioni sul comportamento o sulle abitudini quotidiane della tua famiglia nell'uso corretto di risorse come l'energia o l'acqua potabile, ma valuta le prestazioni ambientali del tuo edificio indipendentemente da chi lo utilizza.